In questa nuova epoca multipolare di superpotenze, l’Europa deve guadagnare la condizione di potenza autonoma ed indipendente

Perché nasce il movimento politico Europa Sovrana e Indipendente

L'Europa deve essere autonoma e Indipendente
Il nostro punto di vista
La Nuova epoca multipolare

La posizione politica di ESI prende le mosse dal multipolarismo che costituisce la realtà globale dei nostrigiorni. È finita da trent’anni la Guerra Fredda fra USA e URSS ed è ormai conclusa anche la successiva fasedi unilateralismo americano. Oggi, nel mondo, si confrontano più superpotenze: Stati Uniti, Cina, Russia,India.

Le Nazioni d’Europa

In un mondo di superpotenze continentali le singole Nazioni d’Europa non hanno più le dimensioni adeguatea garantire la propria indipendenza e sovranità. Anche l’Italia da sola non può confrontarsi con superpotenzecontinentali senza subirne l’egemonia o divenire zona di confronto fra quest’ultime.

L'Europa come destino
ESI - Europa Indipendente Logo ESI

Europa era il nome di una fanciulla rapita da una divinità. Oggi è una realtà di dimensioni continentali di oltre mezzomiliardo di abitanti, delimitata dall’Atlantico e che siaffaccia nel Mediterraneo, con alle spalle i grandi orizzontiasiatici. Da sempre concentrazione di energia vitale e civiltà capacidi proiettarsi nello spazio e nel tempo, l’Europa ha sempre preso in mano il proprio destino, cavalcando e creandoun’epoca dopo l’altra. L’Europa è la nostra grande terra: il destino ci ha fattonascere nel luogo migliore del pianeta. L’Europa in sé è già un’idea.

L'incapacità dell'unione Europea (UE)

Oggi l’Europa è divisa fra Unione Europea e Federazione Russa. La UE è stata incapace di costruire una difesa europea, di avere una politica estera autonoma e di guadagnare lo status dipotenza indipendente. L’Unione Europea è percepita come una burocrazia impopolare e infedele agli interessi sociali, economici, politici e finanziari degliEuropei. La UE risulta l’usurpatrice dell’idea di Europa.

L'egemonia USA sull'Europa

Oggi l’Europa rappresentata dall’Unione Europea non èuna potenza autonoma perché è sottoposta dalla finedella Seconda Guerra Mondiale all’egemonia degli USA. La superpotenza statunitense mantiene ingenti forze armate e basi militari, con armamento atomico, sul territorio europeo. Gli Stati Uniti controllano attraverso la propria finanza l’economia degli Stati europei, pretendendo, senza eccezioni, un allineamento della politica europea a quella di Washington.
Lo strumento per le guerre americane è la NATO, da sempre comandata da Washington che ci trascina in Oriente e nel Mediterraneo, oggi nel cuore dell’Europa trasformata in un campo di battaglia fra superpotenze.

Hai domande? Non esitare a contattarci.
Pubblicazioni Importanti

Letture Consigliate

Lettura Consigliata

MORIRE PER LA NATO? Fabio Filomeni.

Dalla penna di Fabio Filomeni, Presidente di E.S.I, EX-TENENTE COLONNELLO DELLE FORZE SPECIALI. Dopo aver maturato esperienza sul campo, mettendo icosiddetti “boots on the ground” in vari teatri operativi, l’autore mette in discussione il modus operandi della Natoattraverso una sintesi tra esperienze personali eapprofondimenti di geopolitica, interpretando l’attuale corsodegli eventi in Ucraina, che rischiano di degenerare in unaTerza guerra mondiale.

Morire per la Nato? Un Libro di Fabio Filomeni.

Fabio Filomeni
Acquista su Amazon
Lettura Consigliata

Verso Un'Europa Superpotenza Fabio Filomeni, Luigi Scotto, Bruno Spatara, Luca Tadolini

Arriva un tempo che non concede più attese. Oggi Il mondo è cambiato. È un mondo multipolare, con più superpotenze continentali: USA, Cina, Russia, India. Per L'Europa e gli Europei l'orizzonte è improvvisamente mutato. In un mondo di superpotenze l'Europa dev'essere a sua volta una superpotenza. Una superpotenza sovrana e indipendente.



Verso Un'Europa Superpotenza Un Libro di Fabio Filomeni, Luigi Scotto, Bruno Spatara, Luca Tadolini

Fabio Filomeni, Bruno Spatara, Luca Tadolini, Luigi Scotto
Acquista su Amazon
Scroll